Ecco alcune esperienze cui potete prendere parte per scoprire la storia d’Abruzzo, i suoi artigiani, i suoi agricoltori, la sua gente, i suoi tanti sentieri da percorrere: laboratori d’artigianato e cucina, visite guidate, bicicletta, canoa, cavallo, trekking, asinelli e tanto alto per entrare in contatto diretto con l’anima dell’Abruzzo.
Corso di tintura della lana
o di preparazione del sapone
Durata: 2 ore
Località: Fontecchio
Corso base di restauro di muri a secco
Durata: mezza o una giornata
Località: Fontecchio
Scheggiare le selci
e preparare utensili preistorici
Durata: mezza giornata
Località: Secinaro
Visita al laboratorio di ceramica
ceramica aquilana
Durata: 1 ora
Località: Villa Sant'Angelo
Laboratorio del formaggio di vacca o di capra con visita al centro storico di Acciano e bicchiere di vino in una cantina storica
Durata: mezza giornata
Località: Acciano
Prepariamo insieme un pranzo
a base di prodotti locali
Durata: mezza giornata
Località: Fontecchio
Riconosciamo, raccogliamo e cuciniamo insieme
le erbe selvatiche commestibili
Durata: 6 ore
Località: Fontecchio
Prepariamo le ferratelle,
i nucci attorrati
ed altri dolci tradizionali
Abruzzesi
Durata: 3-4 ore
Località: Fontecchio
Raccolta e lavorazione dello zafferano
Durata: 3 ore
Località: dintorni di Fontecchio e Acciano
Caccia al tartufo
Durata: 3 ore
Località: dintorni di Fontecchio
Visita all’Azienda Agricola Santa Petronilla
e passeggiata con gli asinelli (per bambini)
Durata: 30 minuti/1 ora
Località: Acciano
Passeggiate con gli asinelli
fino alla torre medioevale
e poi fino al ponte romano
Durata: 3/5 ore
Località: Goriano Valli
Visita guidata al borgo di Fontecchio
Durata: 1-2 ore
Località: Fontecchio
Visita ai tre castelli
Durata: mezza giornata
Località: Fontecchio, Bominaco, Beffi
Visita al borgo di Fontecchio
con degustazione vino e prodotti locali
nella cantina storica del Cornone
Durata: 3 ore
Località: Fontecchio
Visita all’azienda agricola didattica
“Santa Petronilla”
+ pranzo a base di formaggi e salumi
+ passeggiata con asinello fino al centro storico di
Acciano
e laboratorio del formaggio
Durata: 3 ore
Località: Acciano
Passeggiata alle Pagliare con visita guidata
Durata: 4 ore
Località: Pagliare di Tione e di Fontecchio
Visita alle tre torri,
in auto con brevi passeggiate.
Durata: 4-5 ore
Località: Goriano, Beffi e Rocca Preturo
Passeggiata
alla scoperta del paesaggio
attorno a Fontecchio.
Durata: mezza giornata
Località: Fontecchio
Passeggiata sul Tratturo Magno
presso le rovine della città di Peltuinum
e la chiesa di S.Maria Centurelli
Durata: mezza giornata
Località: area archeologica di Peltuinum
Alla scoperta dei misteriosi
monoliti Vestini
incavati ad H
Durata: mezza giornata
Località: varie, a max 30’ d’auto
da Fontecchio
Visita ai musei etnografici
di San Benedetto in Perillis
Visita alla chiesa di Santa Maria ad Cryptas
Visita alle chiese di Bominaco
Visita alle grotte di Stiffe
Visita alla necropoli megalitica di Fossa
Escursioni lunghe con guide escursionistiche
Durata: una giornata
Località: Sirente-Velino, Gran Sasso
In canoa sul limpidissimo fiume Tirino
Durata: 2 ore
Località. Capestrano
Affitto bici a pedalata assistita
e fornitura itinerari
Affitto biciclette mountain-bike
e fornitura itinerari
Passeggiate a cavallo lungo il Tratturo Magno
Durata: 1-3 ore
Località: Poggio Picenze e poi Peltuinum
Casa Torre del Cornone
ILEX di Alessio di Giulio
Via Cantone della Terra, 22
67020 Fontecchio (AQ)
Italia
P.IVA 01761420668
CIR 066043AFF0003
CIN IT066043B4M4V38SQB
Cel.: +39 328 061 79 48
Tel: +39 0862 85441
book@torrecornone.com